
4
MOSCATO CANELLI EXPERIENCE
GIRO INTORNO AL MOSCATO CANELLI IN E-BIKE/MINIVAN
- 4 Moscato Canelli
- cena
- 38 km
- e-bike / minivan
- 4 h
- 70 €
Lo storymover® vi accompagnerà sulle colline del Canelli docg, alla scoperta delle origini del Moscato, il vino tradizionale di questa porzione di terra tra Monferrato e Langa. Scoprirete storie di collina; ascolterete di poeti, scrittori e partigiani. Pedalerete immersi nei vigneti in cui nasce il nettare dorato per il Moscato di Canelli.
Concluderete l’esperienza con una cena in abbinamento ai Moscati e i vini del territorio presso l’Osteria dei Meravigliati di Canelli, esattamente dove il percorso ha avuto inizio.
4
I MOMENTI DELL'ESPERIENZA

RITROVO E PARTENZA
- 17.45
- Palazzo Giuliani, via G.B. Giuliani n.29, Canelli
Accoglienza nel cortile dell’Enoteca Regionale di Canelli.
Ritrovo 15 min. prima dell’orario del tour (che varia in base alla stagione, fare riferimento sempre all’orario della prenotazione),
I partecipanti sono pregati di presentarsi con abbigliamento sportivo (consigliamo pantaloncini imbottiti da ciclismo) e muniti di acqua.
Partenza ore 18.
INTRODUZIONE AL TOUR:
Canelli città del Moscato


TAPPA 1
- 10'
- Canelli
Ingresso Castello Gancia
Canelli città di confine tra Medioevo e Rinascimento.


TAPPA 2
- 10'
- Canelli
Torre dei Contini
Una torre misteriosa e tante ipotesi…


TAPPA 3
- 15'
- Calosso
Le Colline del Mare: storie di balene, fossili e glaciazioni


TAPPA 4
- 15'
- Santo Stefano Belbo
Tomba di Cesare Pavese
Un paese ci vuole: il poeta delle colline.


TAPPA 5
- 10'
- Santo Stefano Belbo
Strada per Seirole
Le Turres Magnas: contro i saraceni o contro i “furbetti” medievali?


TAPPA 6
- 15'
- Santo Stefano Belbo
Cippo ai caduti del Falchetto
Le colline liberate: racconti di Resistenza nel luogo del ricordo


TAPPA 7
- 15'
- Loazzolo
Belvedere su Canelli
Il Moscato Canelli: il principe della città


CENA IN OSTERIA
- 60'
- Osteria - Vineria La Signora in Rosso.
A Cena col Moscato Canelli: freschezza e carattere di un vino non solo da dolce
La Canelli Experience si conclude con una golosa cena presso l’Osteria- dei Meravigliati di Canelli (nel cortile del ritrovo): saranno proposti diversi piatti che affondano le radici nella cucina tradizionale, studiati appositamente per l’abbinamento a 4 tipologie di Moscato di Canelli e dintorni.
Il Canelli 2020 e la “Bagna Fergia”
Il Canelli 2018 e la Robiola in pasta kataifi
Il Canelli 2016 e i Tajarin Cacio, pepe e nocciola
Il Passito di Moscato e la panna cotta alla Cavour con i brut e bon


RITROVO E PARTENZA
- 17.45
- Palazzo Giuliani, via G.B. Giuliani n.29, Canelli
Accoglienza nel cortile dell’Enoteca Regionale di Canelli.
Ritrovo 15 min. prima dell’orario del tour (che varia in base alla stagione, fare riferimento sempre all’orario della prenotazione),
I partecipanti sono pregati di presentarsi con abbigliamento sportivo (consigliamo pantaloncini imbottiti da ciclismo) e muniti di acqua.
Partenza ore 18.
INTRODUZIONE AL TOUR:
Canelli città del Moscato

TAPPA 1
- 10'
- Canelli
Ingresso Castello Gancia
Canelli città di confine tra Medioevo e Rinascimento.

TAPPA 2
- 10'
- Canelli
Torre dei Contini
Una torre misteriosa e tante ipotesi…

TAPPA 3
- 15'
- Calosso
Le Colline del Mare: storie di balene, fossili e glaciazioni

TAPPA 4
- 15'
- Santo Stefano Belbo
Tomba di Cesare Pavese
Un paese ci vuole: il poeta delle colline.

TAPPA 5
- 10'
- Santo Stefano Belbo
Strada per Seirole
Le Turres Magnas: contro i saraceni o contro i “furbetti” medievali?

TAPPA 6
- 15'
- Santo Stefano Belbo
Cippo ai caduti del Falchetto
Le colline liberate: racconti di Resistenza nel luogo del ricordo

TAPPA 7
- 15'
- Loazzolo
Belvedere su Canelli
Il Moscato Canelli: il principe della città

CENA IN OSTERIA
- 60'
- Osteria dei Meravigliati - Canelli
A Cena col Moscato Canelli: freschezza e carattere di un vino non solo da dolce
La Canelli Experience si conclude con una golosa cena presso l’Osteria- dei Meravigliati di Canelli (nel cortile del ritrovo): saranno proposti diversi piatti che affondano le radici nella cucina tradizionale, studiati appositamente per l’abbinamento a 4 tipologie di Moscato di Canelli e dintorni.
Il Canelli 2020 e la “Bagna Fergia”
Il Canelli 2018 e la Robiola in pasta kataifi
Il Canelli 2016 e i Tajarin Cacio, pepe e nocciola
Il Passito di Moscato e la panna cotta alla Cavour con i brut e bon