Skip to content

I PALI DELLE MEMORIE

I Pali delle Memorie sono le pietre miliari narranti di un itinerario che attraversa la storia e le storie del sud Astigiano (per ora)!
Potete interrogarli inquadrando i QR code presenti sui Pali oppure direttamente guardando i video qui sotto: uno storymover, in pochi minuti, vi consentirà di immergervi nel paesaggio che vi circonda. Sotto ogni video trovate la mappa di Google Maps per recarvi sul posto.

I Comuni del progetto:
Bruno – Calamandrana – Calosso – Canelli – Castelletto Molina – Castelnuovo Belbo – Cortiglione – Fontanile – Incisa Scapaccino – Moasca – Mombaruzzo – Nizza Monferrato – Quaranti – San Marzano Oliveto – Vaglio Serra

BRUNO

La storia e il paesaggio

CALAMANDRANA

La storia, il Castello e i personaggi

san giovanni delle conche

il bue nella storia

CALOSSO

il Castello e i crutin

la Fiera del Rapulè e la Calosso sotterranea

Il Calosso docg Gamba di Pernice

CANELLI

accoglienza e paesaggio

le Cattedrali sotterranee

il sagrato di San Tommaso

piazza San Leonardo e San Rocco

Castello Gancia

la Torre dei Contini

CASTELLETTO MOLINA

la storia e il pallone elastico

CASTELNUOVO BELBO

la storia e il paesaggio

il cippo Carlson

CORTIGLIONE

il suo geosito paleontologico

FONTANILE

la chiesa e la sua storia

il paesaggio e le colline di Aleramo

INCISA SCAPACCINO

il Cardo Gobbo

la storia, il borgo medievale, gli eroi

il settimino di Incisa

MOASCA

la storia e il paesaggio

Moasca e il castello

le colline del mare

MOMBARUZZO

Francesco Moriondo e gli Amaretti

la storia e il borgo

il paesaggio

NIZZA MONFERRATO

la storia e il Campanon

il Nizza docg e Palazzo Crova

Francesco Cirio

Il Foro Boario e Pio Corsi

QUARANTI

la storia e il paesaggio

SAN MARZANO OLIVETO

la storia e il paesaggio

il Castello di San Marzano

Monte Oliveto

VAGLIO SERRA

la storia e il paesaggio